Contatti

Associazione Balouo Salo ETS

Sede legale
Codice Fiscale: 90054350872
Via Timparosa n.9, Acicastello (CT), 95021, Italia

Aree di supporto sul campo in Senegal
Ufficio operativo locale, strada N.6, di fronte la Prefettura, Tanaff
Cantiere Centro Polivalente Culturale, Tanaff
Jalicunda, Baghere

Contatti:
Informazioni generali: info@balouosalo.com
Donatori e raccolte fondi: donors@balouosalo.com
Presidenza: raoulvecchio@balouosalo.com

FAQs

Cosa è Balouo Salo?
Balouo Salo è un'organizzazione di beneficenza indipendente, iscritta al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore come Ente del Terzo settore, avente come obiettivo quello di sviluppare progetti umanitari per migliorare le condizioni di vita delle comunità rurali nei paesi in via di sviluppo. Grazie a un team multidisciplinare di professionisti, alla collaborazione di partner e sostenitori e alla partecipazione delle comunità beneficiarie organizziamo eventi di sensibilizzazione e formazione, costruiamo infrastrutture e supportiamo ove viene ritenuto necessario, sulla base di indagini e ricerche frutto dell'esperienza sul campo.

Come si finanzia Balouo Salo?
Ci sosteniamo esclusivamente con raccolta fondi private e il sostegno di donatori e sostenitori da tutto il mondo i quali condividono i nostri obiettii e le nostre finalità umanitarie. Siamo un ente indipendente. Rifiutiamo qualsiasi forma di contributo dai governi, dalla coperaazione, dai partiti e qualsiasi altro tipo di congregazione.

Come posso sostenere?
E' possibile sostenerci in vari modi, come ad esempio:
- con bonifico bancario occasionale o periodico, visita la pagina dedicata DONA ORA;
- con Paypal o carta di credito, visita la pagina dedicata DONA ORA;
- devolvendo il 5x1000, visita la pagina dedicata 5x1000
- organizzando una raccolta fondi su facebook, visita la pagina dedicata
Organizza una raccolta;
- organizzando delle cene/eventi solidali nella tua città;
- Organizzando delle attività in azienda, visita la pagina dedicata Collabora con la tua azienda;

Cercate volontari sul campo?
Al momento non siamo alla ricerca di volontari da impiegare sul campo. Localmente operiamo con team di locali appositamente formati e supervisionati. Questo perchè il nostro obiettivo è di creare auto-sufficienza ovvero far si che gli stessi beneficiari si adoperino per sviluppare i progetti utili per la loro sopravvivenza, ragion per cui non impieghiamo volonari.
Gli operatori umanitari che, invece, viaggiano sono risorse altamente specializzate nel campo degli interventi umanitari o in uno specifico campo legato ad un determinato progetto (giurisprudenza, medicina, architettura, ingegneria ecc), i quali si occupano di monitorare un determinato progetto o di formare il team locale affinchè questo sia auto-sufficiente.
I contesti in cui operiamo sono complessi e le dinamiche di attuazione molto delicate, per questi motivi è necessario operare sul campo con persone aventi una esperienza superiore ai 6 anni.
Nel caso volessi fare il volontario in Italia puoi scrivere a info@balouosalo.com

Sono un professioniste, come possono mettere a disposizione le mie competenze?
Siamo sempre alla ricerca di professionisti laureati che possano dare un contributo scientifico e professionale alle notre attività. Tra le varie discipline possono esserci: diritti umani, relazioni internazionali, peacekeeping, diplomacy, ingegneria, architettura, idraulica, medicina generale, pediatria, neurologia, biologia, agricoltura.
Nel caso fossi interessato a donare le tue competenze, scrivici a info@balouosalo.com, allegando il tuo cv e una lettera motivazionale.

Come posso organizzare una cena solidale o una raccolta fondi?
Siamo sempre alla ricerca di sostenitori che possano in Italia o nel mondo aiutarci a diffondere i nostri progetti. Puoi organizzare una cena solidale o una raccolta fondi per noi. Visita la pagina dedicata nel nostro sito o scrivici a donors@balouosalo.com per condividere le tue idee. Saremo felici di supportarti nell'organizzazione

Come posso detrarre le donazioni?
Tutte le donazioni possono essere detratte richiedendo una ricevuta della tua donazione a info@balouosalo.com. Avremo bisogno dei seguenti dati:
- nome e cognome;
- modalità di donazione e data;
- codice fiscale o partita iva;
- residenza o sede legale.

Quali sono le agevolazioni fiscali per un donatore?
Per quanto riguarda le erogazioni effettuate da persone fisiche, la riforma prevede la possibilità di deduzione dal reddito o di detrazione dall’imposta, ma con modalità e a condizioni differenti:
Nel caso in cui il donatore “persona fisica” opti per la detrazione dall’imposta della donazione effettuata all’Ets, tale detrazione ammonterà al 30% dell’importo della donazione stessa. L’erogazione in oggetto può essere in denaro o in natura. Per quelle in denaro, la condizione per la detrazione è l’effettuazione della donazione attraverso banche, uffici postali ovvero altri sistemi che permettano la sua tracciabilità. E’ comunque previsto un limite: l’imposta non può essere ridotta di oltre i 30.000 euro annui.
Nel caso in cui, invece l’opzione il donatore “persona fisica” opti per la deducibilità della donazione – in denaro o in natura – l’importo deducibile della donazione sarà al massimo pari al 10% del reddito complessivo, qualunque sia il suo importo. Qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, non oltre ¼ dell’eccedenza può essere computata negli anni successivi.

Quali sono le agevolazioni per un'azienda che dona?
Le agevolazioni fiscali per le donazioni delle aziende possono essere di diverso tipo. Le aziende possono dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato (senza il limite dei 70.000 euro, come precedentemente previsto). Inoltre, sempre nel limite del 10%, nel caso in cui la deduzione superi il valore del reddito complessivo dichiarato al netto di altre deduzioni, la parte di deduzione non goduta può essere riportata nelle dichiarazioni successive, fino al quarto periodo d’imposta successivo.

Come detrarre le donazioni?

Per poter portare in detrazione la spesa sostenuta, è necessario che la donazione avvenga tramite bonifico bancario, bancomat o carta di credito, assegni bancari e circolari o bollettino postale. Ciò che bisognerà presentare al commercialista o al CAF è la ricevuta del pagamento.

Come sostenerci

Dona ora

E' possibile sostenerci con una donazione spontanea occasionale o periodica tramite carta, paypal o bonifico bancario. La tua donazione sarà interamente utilizzata per l'acquisto dei materiali necessari ai progetti e sarà detraibile fiscalmente.

5x1000

Inserendo il nostro codice ficale 90054350872 nella tua dichirazione dei redditi ci sostieni in modo semplice e gratuito. Il 5x1000, infatti è una quota IRPEF che se non destitata andrà allo stato e il suo valore viene calcolato in base allo stipendio e reddito.

Organizza una raccolta

Puoi avviare una raccolta fondi per noi tramite Facebook o Instagram, in occasione del tuo compleanno, della tua laurea o semplicemente per sostenere la nostra causa. Sarai tu a decidere quanto raccogliere e il 100% della raccolta viene donato.

Fai una donazione