Centro Balouo Salo

Diebatecounda, Comune di Baghere, Senegal, Africa

Avvio lavori: in programma
Team: Balouo Salo, Raoul Vecchio (capo Progetto), team senegalese.
Donatori: 5x1000, Fundraising Kaira Looro, Donatori privati. Partners locali: Jalicounda.
Numero beneficiari: Tutte le comunità della regione.
Partners tecnico: SynergiePlus.

Il Centro Balouo Salo è un progetto di beneficenza che prevede la costruzione e gestione di una struttura umanitaria che funga da riferimento nel sud del Senegal, per lo sviluppo di di attività di formazione, di assistenza, di accompagnamento, di sensibilizzazione, di ascolto e di incontro della comunità. IL progetto è gestito in piena autonomia e indipendenza da un team che si occupa di incontrare le comunità e autorità locali per l'individuazione e lo studio delle priorità e dei reali bisogni. In questa struttura quindi si svolgeranno gli studi di progettazione dei signoli progetti, oltre che l'archiviazione e il confronto con partner locali e beneficiari. La trasvesalità della stuttura permetterà anche a Balouo Salo di rafforzare il suo impatto umanitario grazie l'organizzazione di attività multidisciplinari come eventi, seminari, conferenze, laboratori informatici o imprenditoriali che possano dare nuove opportunità di sviluppo all'area in cui Balouo Salo interviene. Il centro avrà anche un'area di ospitalità per autorità, capi villaggi e volontari provenienti da tutto il mondo come ingegneri e medici che possano essere di supporto ai progetti di Balouo Salo.


SOSTIENI ADESSO IL PROGETTO

Obiettivi del progetto

Creare uno spazio di incontro della comunità

La struttura servirà come luogo di riferimento per accogliere, ascoltare e archiviare le richieste e i bisogni della comunità locale, al fine da individuare le migliori strategie per migliorare le condizioni di vita nel territorio e risolvere più rapidamente possibile le urgenze umanitarie individuate.

Orgnizzare attività formative e di sensibilizzazione

Il centro potrà organizzare e ospitare attività formative, seminari ed esposizioni volte a formare e sensibilizzare la comunità e le autorità sulle tematiche di interventi come accessibilità all'acqua potabile, educazione e salute pubblica.

Organizzare attività di assistenza e operatività umanitaria

Il centro permetterà di attuare iniziative di assistenza umanitaria per le comunità più deboli o in casi di urgenza ed emergenza, attraverso un ufficio operativo che fornirà l'assitenza e la progettazione umanitaria per risolvere le problematiche nel breve, medio e lungo periodo.

Le attività previste dal progetto

Il Centro Balouo Salo, è un progetto autonomo e indipendente, realizzato e gestito esclusivamente dal teamd di Balouo Salo senza alcune influenza esterna e che ha come obiettivo quello di creare un luogo di riferimento nell'ambito degli interventi umanitari, in tutto il sud del Senegal. Il centro sarà una struttura che organizzerà attività di formazione, di assistenza, di accompagnamento, di sensibilizzazione, di ascolto e di incontro della comunità, per l'individuazione di priorità e dei reali bisogni.
Tra le attività principali ci saranno:

- Incontro, ascolto e confronto con le comunità beneficiarie della zona per individuare i bisogni reali;
- Incontro e sensibilizzazione delle autorità locali sulle priorità umanitari;
- Organizzazione di eventi formativi e culturali, come seminari ed eseposizioni, a favore dello sviluppo;
- Creazione e gestione di una linea d’emergenza e assistenza umanitaria;
- Organizzazione di partenariati con gli enti e istituzioni locali per migliorare l’operatività ;
- Organizzazione di attività di sensibilizzazione della comunità;
- Raccolta fondi e donatori;
- Corsi di formazione di lingue locali e straniere;
- Corsi multidisciplinari di recupero e di rafforzamento scolastico;
- Accoglienza di ospiti professionisti dell'associazione come ingegneri e medici per i progetti sul territorio;
- Archivio sui dati umanitari corrlati ai progetti;
- Progettazione e monitoraggio dei progetti in corso nel territorio;
- Assistenza, protezione e aiuto per chi ne ha bisogno;
- Team building, problem solvings;
- Formazione del team locale per l'ottimizzazione degli interventi.

Posa della prima pietra e avvio lavori

progetto balouo salo per acqua potabile in africa
progetto balouo salo per acqua potabile in africa
progetto balouo salo per acqua potabile in africa
progetto balouo salo per acqua potabile in africa
progetto balouo salo per acqua potabile in africa

Posizione del progetto:
Route de Sandinieri, Diebatecunda, Commune Baghere, Senegal

Supporta il progetto con

Dona ora

E' possibile sostenerci con una donazione spontanea occasionale o periodica tramite carta, paypal o bonifico bancario. La tua donazione sarà interamente utilizzata per l'acquisto dei materiali necessari ai progetti e sarà detraibile fiscalmente.

5x1000

Inserendo il nostro codice ficale 90054350872 nella tua dichirazione dei redditi ci sostieni in modo semplice e gratuito. Il 5x1000, infatti è una quota IRPEF che se non destitata andrà allo stato e il suo valore viene calcolato in base allo stipendio e reddito.

Organizza una raccolta

Puoi avviare una raccolta fondi per noi tramite Facebook o Instagram, in occasione del tuo compleanno, della tua laurea o semplicemente per sostenere la nostra causa. Sarai tu a decidere quanto raccogliere e il 100% della raccolta viene donato.

Fai una donazione