Lottiamo insieme per un mondo migliore

Collaborare con noi vuol dire condividere i nostri principi e contribuire, con professionalità, responsabilità, sacrificio e umanità, al raggiungimento dei nostri obiettivi. Dietro ogni singolo progetto ci sono una moltidudine di azioni che si sviluppano in sede, come rendicontazione, report, partenariati, progettazione, comunicazione etc. Senza ognuna di queste attività sarebbe impossibile realizzare i progetti sul campo, lì dove opera il team locale composto solo da persone del posto coordinate da un operatore di grande esperienza.

I contesti in cui operiamo e le tematiche che trattiamo sono molto complesse. Il nostro obiettivo è di risolvere situazioni emergenziali in cui è necessario investire numerose competenze e responsabilità per generare un aiuto consapevole e finalizzato a creare indipendenza e auto-sufficienza nella comunità beneficiaria. Per noi è prioritario agire garantendo la sicurezza e la sostenibilità dei nostri progetti e focalizzandoci sull’incolumità dei beneficiari e degli operatori. Operiamo, quindi, sulla base degli standard in materia di gestione dei confliti e dei rischi, applicando sempre il nostro codice etico e le leggi internazionali sui diritti umani.

In ragione della complessità degli interventi abbiamo un team di specialisti in Italia che si occupa della progettazione, della supervisione, della rendicontazione, dei report e contabilità, e un team sul campo formato esclusivamente da persone del posto che vengono formate e gestite da un operatore altamente specializzato e un capo progetto. Sul campo, infatti, non operiamo con volontari che non siano del luogo, in quanto, riteniamo che questo approccio possa pregiudicare il principio di responsabilità e auto-determinazione che generiamo localmente spingendo le comunità a impegnarsi attivamente nella risoluzione delle problematiche.
Le nostre figure chiave sono : il capo progetto, il formatore e supervisore, il responsabile locale, i volontari in italia, gli operatori sul campo, gli interpreti e mediatori culturali, i tecnici professionisti.

Posizioni aperte Gruppi locali Operatori

Operatori Balouo Salo

Gli operatori Balouo Salo sono membri che si contraddistinguono per un elevato livello di professionalizzazione, con competenze specialistiche e conoscenze distintive che possono apportare un contributo esclusivo, innovativo ed essenziale alle attività. Il loro impegno è esclusivamemente umanitario.

Siamo sempre alla ricerca di nuove figure e competenze che possano dare una spinta e un supporto scientifico e professionale ai nostri progetti, i quali richiedono conoscenze specifiche in varie discipline. La capacità di interagire in gruppo e collaborare fa si che le attività siano multidisciplinari e quindi meglio integrate al contesto, ovvero più efficaci.

Tra le principali competenze del team Balouo Salo ci sono:

Diplomazia e cooperazione internazionale: l'attuazione dei progetti dipende da incontri diplomatici, dalla maediazione e cooperazione con svariati soggetti di livello e cultura differente, è pertanto necessario avere competenze e figure specializzate nel settore che possano consentire la corretta attuazione, comprensione, gestione e appropriazione dei progetti.
Fundraising: questa attività è l'unica che ci permette di andare avanti in quanto operiamo solo con donazioni private e eventi di raccolta fondi. La progettazione di ogni evento, il coinvolgimento dei donatori, la rendicontazione e tutto quello che ruota attorno questo mondo è difficile e complesso, ed è per questo che abbiamo specialisti ad occuparsene.
Architettura e Ingegneria delle costruzioni: realizziamo diverse opere cotruttive e per far questo è necessario avere competenze in materiale, con particolare riferimento alle costruzioni sostenibili e al processo costruttivo. considerato il contesto e l'assenza di personale qualificato e attrezzature specifiche è necessario avere una forte creatività e flessibilità per trovare suoluzioni d'emergenza alternative ed immediate, compatibili con il contesto.
Medicina generale: alcuni dei nostri interventi si basano sul miglioramento delle condizioni di vita, sull'analisi e l'individuazioni di situazioni sanitarie complesse e urgenti, per questo la medicina è una delle nostra figure più importanti.
Ginecologia e Ostetricia: tra i nostri obiettivi a lungo termine c'è quello di mettere tutte le donne nelle condizioni sanitarie migliori attraverso cure appropriate che possano mitigare i rischi e ridurre i casi di mortalità, specialmente durante i parti.
Chirurgia generale: anche se non abbiamo ancora un ospedale, potrebbe essere uno dei nostri prossimi grandi progetti, quelli di organizzare visite periodiche di chirurghi che possano risolvere problematiche sanitarie gratuitamente.
Pediatria: la salute dei bambini è una nostra priorità, come nel caso della malnutrizione o dell'igiene personale per le quali abbiamo già dei progetti in corso. Valutare e individuare le migliori azioni da prendere per la salute dei minori è una priorità assolute per ridurre anche il tasso di mortalità e assicurare uno sviluppo nella norma.
Idraulica: tra i nostri progetti principali c'è quello di favorire l'accessibilità all'acqua potabile, tramite interventi puntuali o di rete. I tanti pozzi realizzati ne sono un esempio e giustificano la presenza di tale competenza.
Elettronica ed energie sostenibili: trovare soluzioni per produrre energia elettrica in modo sostenibile che possa alimentare le nostre costruzioni o comunque migliorare la qualità della vita nel territorio è una nostra prerogativa.
Grafica e comunicazione: comunicare vuol dire dare valore alle nostre attività e coinvolgere direttamente la nostra comunità di donatori e partner. Ogni donazione o contributo ha un valore immenso che merita di essere gratificato con strumenti comuniactivi chiari, trasparenti e di qualità, tra questo documentari, video, reportage ecc. Abbiamo figure che si occupano solo di questo dando il giusto valore ai progetti.
Contabilità e finanza: valorizzare le donazioni e le risorse economiche rientra nelle notre prerogative e nel nostro approccio di sostenibilità economica, per questo operiamo con attenzione per dare il giusto valore alle attività e ai progetti e rendicontare ogni attività.
Mediazione culturale, Peacekeeping e conflict management: operiamo in contesti pien di complessità in cui è necessario trovare il gisuto dialogo per sensibilizzare e coinvolgere le parti interessante, ridurre i conflitti e promuovere la pace e il confronto.

Se possiedi un diploma o una laurea in una di queste discipline, o in altre discipline attinenti alle nostre attività, e ritieni di poter mettere a disposizione di Balouo Salo le tue competenze, scrivici inviando CV e lettera motivazionale a info@balouosalo.com. Sarai inserito nel nostro database di operatori interessati a collaborare e sarai contattato in caso di bisogno o di posizioni aperte. Puoi anche controllare sotto quali sono le figure di cui abbiamo bisogno oggi.

Gruppi locali, attivisti e volontari

Ci piacerebbe avere una famiglia di Balouo Salo sempre più grande con amici in Italia, in Europa e in altri continenti attraverso la realizzazione di una rete di gruppi di sostegno che hanno l'obiettivo di promuovere e sostenere i nostri progetti.
E' possibile collaborare con noi tramite un supporto informale, volontario, spontaneo e responsabile decidendo di dedicare il proprio tempo libero e le proprie abilità alla causa di Balouo Salo in modo totalmente gratuito. I nostri progetti e le nostre attività, infatti, hanno sempre necessità di persone motivate e competenti che diffondano le nostre iniziative per raggiungere e sensibilizzare un pubblico sempre più vasto.
Se hai questo desiderio è possibile sostenere Balouo Salo creando un gruppo locale nella tua città.

Formazione del gruppo locale

Per organizzare un gruppo locale scrivici a info@balouosalo.com, per svolgere una call conoscitiva, scambiare informazioni e organizzare un percorso formativo nella nostra sede. Si può organizzare un gruppo locale con un minimo 3 persone che condividono la causa e che sono intenzionate a offrire il proprio tempo, energie e risorse per far conoscere le attività di Balouo Salo.

Le attività che un gruppo locale può svolgere:
- Organizzazione di raccolte fondi sui social
- Organizzazione di mercatini e cene di beneficenza nella tua città
- Organizzazione di eventi di raccolta nella tua città
- Riunioni e sensibilizzazione della comunità locale
- Distribuizione materiale informativo
- Altre idee da sviluppare insieme

Al gruppo locale potremo fornire delle maglie e del materiale informativo da diffondere e utilizzare durante le attività.

Collaboratori in Italia e missionari sul campo

Siamo sempre alla ricerca di collaboratori che in modo gratuito e spontaneo possano devolvere le proprie competenze a sostegno della causa nel tempo libero in Italia. Qui organizziamo eventi e diffondiamo i progetti, e in quelle occasioni l'aiuto di amici, sostenitori e collaboratori è fondamentale per la riuscita delle attività.
Sul campo, invece, normalmente non operiamo con volontari o missionari. Questo perchè il contesto in cui operiamo è molto complesso e bisogna avere specifiche competenze ed esperienze per non pregiudicare lo sviluppo delle attività. Ad oggi inviamo solo formatori e supervisori in grado di generare nella comunità il coinvolgimento, pertanto i nostri volontari sul campo sono solo le comunità beneficiarie.
Nel caso in cui ci siano determinati progetti in cui si richiede una specifica competenza come, ad esempio, quella di un pediatra possiamo inviare e accompagnare uno specialista come operatore specializzato.
Nel caso in cui avessimo bisogno di operatori o volontari con determinati profili, inseriremo la call nella sezione qui sotto.

Posizioni aperte

In questa sezione pubblichiamo i profili che ricerchiamo. Lavorare con Balouo Salo è l’occasione migliore per fare qualcosa di grande e siamo sempre alla ricerca di talenti e persone motivate dal desiderio di contribuire alla costruzione di un mondo migliore. Per candidarsi gli interessati sono invitati a mandare la propria candidatura completa di CV, Lettera Motivazionale, e autorizzazione al trattamento dei dati personali, scrivendo nell’oggetto "Candidatura per(scrivere la posizione)", all’indirizzo info@balouosalo.com.


POSIZIONI APERTE:

GRANT WRITER
(Part time - in remoto)

Ricerchiamo una figura con esperienza e coinvolgimento etico, che diventi responsabile di cercare, scrivere, presentare e rendicontare i progetti Balouo Salo a bandi per il no profit di fondazioni italiane ed estere, ricercare Awards etici e donazioni da filatropi e grandi aziende che sposino le nostre cause umanitarie. La figura collaborerà con il nostro team e si uccuperà a 360° della ricerca di bandi, stesura dei progetti, sviluppo di rete e coltivazione dei rapporti, della gestione del database, sulla presentazione e rendicontazione dei progetti supportati.

Compiti e resposanbilità - Identificare bandi compatibili con i progetti e l'etica di Balouo Salo
- Presentare progetti a bandi e awards,
- Gestire e coltivare i rapporti con i bandi,
- Collaborare con il team nella stesura dei bandi e nella strategia di comunicazione
- Gestire il database dei bandi, la comunicazione e rendicontazione
- Ricercare major donors e donatori aziendali.

Requisiti essenziali
- avere ottime capacità linguistiche italiane, inglesi e francesi per la stesura dei progetti
- avere una esperienza nel fundraising, stesura bandi, Major Donors nel Corporate Fundraising
- avere capacità creative nello sviluppo di proposte scritte e grafiche
- avere collaborato o ricoperto posizioni simili in altre organizzazioni
- capacità di stabilire le priorità e gestire un carico di lavoro vario, prendendo l'iniziativa e lavorando con strette scadenze - Capacità di lavorare in modo indipendente sui compiti e progetti e prendere l'iniziativa facendo il possibile per portare a termine il lavoro.

Come candidarsi
Gli interessati potranno mandare la propria candidatura via email, completa di CV, Lettera Motivazionale, e autorizzazione al trattamento dei dati personali, specificando nell’oggetto "Grant writer", all’indirizzo info@balouosalo.com

Gli strumenti fondamentali del team Balouo Salo


Il Codice Etico

Il Codice Etico è una delle nostre carte fondamentali, ispirata alle più importanti convenzioni e carte dei diritti umani, si basa sull'adozione di un comportamento corretto e compatibile con le finalità umanitarie di Balouo Salo. Tutti gli operatori sul campo accettano e applicano il Codice Etico.

Sviluppo sostenibile

Il nostro approccio è compatibile con le SDGs e attendo a le condizioni per la sostebilità e durabilità dei porgetto, risolvendo urgenti problematiche nell'immediato e gettando le basi per soluzioni a lungo termine.

I diritti umani

Come ente umanitario adottiamo e operiamo sulla base delle carte e convenzioni internazionali dei diritti umani e sulle leggi internazionali in ambito umanitario, che ogni membro Balouo Salo deve rendere parte fondamentale del suo know-how.


Impegno e responsabilità etica

Operare in certi contesti non è semplice, non basta la voglia di fare del bene, ma ci vuole un grande impegno e una necessaria responsabilità professionale perchè dalle scelte di ogni operatore può dipendere la vita di qualcuno.

Diplomacy & risk management

Gli operatori si trovano spesso in situazioni complesse che devono essere trattate con opportune cautele, approcci e metodologie per generare consapevolezza e sensibilizzare le parti coinvolti sull'obiettivo di interesse comunitario.

Formazione e aggiornamento

I nostri progetti sono altament complessi e si intrecciano con numerose discipline e dinamiche socio-culturali. Per questo i nostri operatori necessitano di una continua formazione e capacità auto-critica per migliorare le loro attività.

Altri modi per sostenerci

Dona ora

E' possibile sostenerci con una donazione spontanea occasionale o periodica tramite carta, paypal o bonifico bancario. La tua donazione sarà interamente utilizzata per l'acquisto dei materiali necessari ai progetti e sarà detraibile fiscalmente.

5x1000

Inserendo il nostro codice ficale 90054350872 nella tua dichirazione dei redditi ci sostieni in modo semplice e gratuito. Il 5x1000, infatti è una quota IRPEF che se non destitata andrà allo stato e il suo valore viene calcolato in base allo stipendio e reddito.

Organizza una raccolta

Puoi avviare una raccolta fondi per noi tramite Facebook o Instagram, in occasione del tuo compleanno, della tua laurea o semplicemente per sostenere la nostra causa. Sarai tu a decidere quanto raccogliere e il 100% della raccolta viene donato.

Fai una donazione