
Acqua Potabile Balouo Salo
Un sistema unico al mondo per produrre acqua potabile
Senegal
In molte comunità rurali del Senegal, l’acqua potabile è un bene raro, spesso contaminato o totalmente assente. La mancanza di fonti sicure compromette salute, igiene e sviluppo.
Il progetto Acqua Potabile Balouo Salo intende realizzare strutture architettoniche innovative in grado di raccogliere acqua potabile dall’umidità dell’aria, tramite un processo di condensazione naturale.
Ad aiutarci a raggiungere questo importantissimo risultato c'è il più importante e visionario architetto al mondo, l'architetto giapponese Kengo Kuma, che con il suo studio KKAA sta progettando un design innovativo che possa rappresentare un modello unico su scala globale, in grado di produrre acqua potabile, senza necessità di energia elettrica o complessi impianti idraulici e di filtraggio.
Una soluzione unica al mondo in grado di rivoluzionare la tematica e offrire una soluzione universale.
Utilizzare design e materiali innovativi per la condensazione naturale dell’umidità atmosferica, fornendo acqua sicura senza impatto ambientale.
Implementare un sistema passivo che non richiede elettricità né pompe, adattandosi perfettamente al contesto climatico e sociale.
Ridurre malattie idriche e infezioni migliorando l’accesso a fonti sicure, con benefici per l’infanzia, le donne e gli anziani.
Sviluppare un’infrastruttura modulare replicabile in altri villaggi e che possa ispirare la risoluzione della problematica su scala globale.
Le comunità rurali affrontano ogni giorno la carenza di acqua potabile, con gravi conseguenze sanitarie e sociali. Le fonti disponibili sono spesso contaminate, lontane o stagionali.
Balouo Salo con l'aiuto del noto studio giapponese Kengo Kuma & Associates sta analizzando un progetto unico e rivoluzionario che utilizza la condensazione dell’umidità atmosferica per ottenere acqua potabile, attraverso strutture architettoniche verticali costruite con materiali locali e sostenibili.
Questi design hanno l'obiettivo di catturare l’umidità presente nell’aria, anche in assenza di pioggia, trasformandola in acqua che viene raccolta e distribuita all'utenza. Il sistema sarà passivo, completamente autonomo, senza necessità di elettricità e impianti di sollevamento idraulico.
Oltre all’accesso diretto, il progetto prevede la sensibilizzazione della comunità sulla gestione sicura dell’acqua e la manutenzione partecipata delle strutture.
Un’iniziativa che unisce innovazione, tradizione e sostenibilità per risolvere un problema vitale e costruire resilienza nelle zone più vulnerabili.
Ulteriori dati tecnici saranno pubblicati in questa pagina alla fine degli studi di design condotti dall studio KKAA.
Kengo Kuma, fondatore di KKAA - Tokyo, Giappone
Kengo Kuma è tra gli architetti più influenti al mondo, noto per il suo approccio altamente sostenibile e innovativo. Divenuto membro onorario di Balouo Salo, ha deciso si sostenere la causa umanitaria progettando un design altamente performante per questo progetto.
Questo è un progetto ambizioso che potrebbe risolvere la problematica di accesso all'acqua potabile a livello mondiale, abbiamo bisogno di aiuto e sostegno per raggiungere questo risultato. Abbiamo già il sostegno inestimabile del più importante e visionario architetto al mondo, Kengo Kuma, adesso spetta a te unirti a questa missione.
Scrivici e scopri come
La tua azienda, fondazione o associazione può contribuire alla realizzazione di questo importantissimo progetto, e creare una rete solidale capace di cambiare il mondo e fornire un modello universale per permettere a chiunque l'accesso all'acqua potabile. Il più importante architetto al mondo ha deciso di sostenere questa causa, e anche la tua realtà può farlo.
Scopri come
Il più importante e visionario architetto, Kengo Kuma con il suo studio Kengo Kuma & Associates sostiene il progetto, per lo sviluppo del design e degli studi volti a individuare la migliore soluzione progettuale, rendendola una eccellenza a servizio delle popolazioni più vulnerabili