Salviamo vite, adesso!

  • Luogo: Regione di Sédhiou, Senegal
  • Tematica: Salute infantile e malnutrizione
  • Obiettivo: Attrezzare il Centro per la Malnutrizione
  • Beneficiari: Oltre 15.000 persone, di cui 7.000 bambini
  • Stato: In corso – Raccolta fondi attiva

Il Centro per il Contrasto alla Malnutrizione Infantile di Baghere è nato per rispondere a una delle emergenze sanitarie più gravi della regione: la malnutrizione cronica e acuta che colpisce migliaia di bambini ogni anno, spesso in modo silenzioso e letale.

Per diventare realmente operativo, il centro necessita di essere completamente attrezzato con strumentazioni pediatriche moderne, sistemi di analisi, incubatori, ecografi, frigoriferi per alimenti terapeutici, bilance digitali, lettini pediatrici e materiale diagnostico di laboratorio.

Il progetto prevede la fornitura, l’installazione e la messa in servizio delle attrezzature, insieme alla formazione del personale sanitario e all’inserimento di un medico in supporto allo staff pubblico. Un investimento urgente per salvare vite e costruire un presidio di riferimento nazionale per la salute infantile.
Sostieni il progetto

Obiettivi del progetto – Attrezzature mediche, Balouo Salo

Obiettivi del progetto

Dotare il centro di attrezzature mediche

Fornire strumenti diagnostici e terapeutici essenziali per il trattamento della malnutrizione, garantendo qualità, sicurezza e capacità di intervento precoce.

Salvaguardare la salute infantile

Ridurre la mortalità e le complicazioni sanitarie nei bambini, diagnosticando tempestivamente malnutrizione, infezioni e patologie correlate.

Formazione e supporto sanitario

Formare il personale del centro sull’uso delle attrezzature e inserire un medico per garantire continuità, qualità e supervisione delle cure erogate.

Rendere il centro un punto di riferimento

Trasformare il centro in una struttura modello, replicabile e integrata nella rete sanitaria nazionale per la lotta alla malnutrizione in Senegal.

Il progetto

Interni del Centro contro la malnutrizione - Balouo Salo

La malnutrizione è una delle principali cause di mortalità infantile in Senegal, colpendo bambini in età neonatale e prescolare in modo irreversibile. Il Centro per il Contrasto alla Malnutrizione Infantile di Balouo Salo è stato costruito per fornire una risposta concreta a questa emergenza, ma ora ha urgente bisogno di essere attrezzato per operare a pieno regime.

Il progetto prevede l'acquisto e l'installazione di tutte le attrezzature mediche necessarie: strumentazione di laboratorio per analisi del sangue, bilance pediatriche di precisione, lettini, ecografi portatili, frigoriferi per la conservazione di alimenti terapeutici, incubatori neonatali e apparecchi per il monitoraggio delle condizioni cliniche.

Verrà inoltre garantita la formazione del personale locale sull’utilizzo delle tecnologie, con l’accompagnamento tecnico e l’inserimento di un medico che affiancherà il personale statale già previsto dal distretto sanitario. Questo permetterà un utilizzo efficace, professionale e continuativo delle attrezzature.

Il centro sarà così in grado di offrire un servizio sanitario completo, gratuito e accessibile alle famiglie delle comunità rurali più isolate, contribuendo in modo significativo alla riduzione della malnutrizione e migliorando la sopravvivenza infantile.

Ogni strumento installato sarà un investimento in salute, dignità e futuro. Con il tuo aiuto, possiamo equipaggiare il centro e salvare migliaia di bambini.

I risultati attesi

Un centro pienamente attrezzato significa diagnosi precoci, trattamenti tempestivi e vite salvate. Ogni macchina installata sarà una possibilità in più per un bambino di sopravvivere alla malnutrizione e alle sue complicazioni. Questo progetto cambierà radicalmente l’accesso alla salute per migliaia di famiglie.

8.000+
persone avranno accesso a servizi pediatrici completi
2.000
bambini monitorati e trattati ogni anno
+70%
capacità diagnostica rispetto agli standard locali
-85%
riduzione del tasso di mortalità infantile

Vuoi adottare o sostenere il progetto?