Raccolta acqua per la scuola

  • Luogo: Tanaff, Regione di Sédhiou, Senegal
  • Tematica: Approvvigionamento idrico scolastico
  • Tecnologia: Bacini in plastica da 2.000 lt con struttura in ferro
  • Beneficiari: Circa 1.500 studenti
  • Stato: Completato a settembre 2022
  • Partner: Comune di Tanaff, Liceo di Tanaff, Synergie Plus

A Tanaff, cittadina chiave nella regione di Sédhiou, si trova l'unico liceo dell'area, frequentato da studenti provenienti da decine di villaggi rurali, anche a più di 15 km di distanza. L'istituto, pur svolgendo un ruolo cruciale, soffre di gravi carenze infrastrutturali, tra cui l'accesso limitato all'acqua. La rete idrica municipale è attiva solo poche ore al mattino, lasciando i 1.500 studenti senza acqua per bere, lavarsi e mantenere condizioni igienico-sanitarie adeguate.

I vecchi serbatoi esistenti, danneggiati o insufficienti, non erano in grado di garantire un'autonomia giornaliera. Per rispondere a questa necessità, Balouo Salo ha realizzato un impianto di raccolta composto da due bacini da 2.000 litri ciascuno, installati su strutture in ferro per sfruttare la gravità nella distribuzione. Un comitato scolastico provvede quotidianamente al riempimento durante le prime ore del giorno, assicurando così l'accesso all'acqua per tutto l'orario scolastico.

Il progetto contribuisce a migliorare le condizioni igieniche, riduce i rischi sanitari, e tutela il diritto allo studio degli studenti, offrendo un ambiente più sicuro e dignitoso. Un ulteriore tassello nel percorso di Balouo Salo per promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso l'acqua.

Obiettivi progetto bacini raccolta acqua liceo Tanaff

Obiettivi: garantire acqua, salute e dignità

Approvvigionamento costante

Grazie alla capacità di 5.000 litri al giorno, i bacini garantiscono l'autonomia idrica del liceo, anche nei momenti in cui la rete municipale non è attiva.

Salute e igiene per gli studenti

L'acqua disponibile permette agli studenti di mantenere l'igiene personale, prevenendo infezioni e malattie legate alla scarsa pulizia.

Tutela dei diritti dei minori

L'accesso all'acqua migliora le condizioni scolastiche e tutela il diritto allo studio e alla salute, contribuendo a creare pari opportunità.

Il progetto

Bacini accumulo acqua liceo Tanaff - Balouo Salo Struttura scolastica e serbatoi Tanaff

Ci troviamo a Tanaff, cittadina strategica del sud Senegal che ospita l’unico liceo di un’area vastissima abitata da decine di villaggi rurali. La scuola accoglie ogni giorno circa 1.500 studenti, molti dei quali percorrono anche chilometri per raggiungerla. Tuttavia, la carenza di infrastrutture adeguate e l’accesso limitato all’acqua rendono difficile garantire condizioni igienico-sanitarie dignitose durante le ore scolastiche.

La rete idrica locale è attiva solo per poche ore al giorno e i vecchi bacini di raccolta presenti nella scuola erano danneggiati o insufficienti. Il nostro intervento ha previsto la donazione e l’installazione di due nuovi serbatoi da 2.000 litri ciascuno, posizionati su una struttura in ferro rialzata per sfruttare l’altezza idraulica e permettere una distribuzione efficace dell’acqua durante tutta la giornata.

Un comitato apposito si occupa ogni mattina di riempire i serbatoi, assicurando così la disponibilità d’acqua per tutta la giornata scolastica. Questo semplice ma essenziale intervento consente agli studenti di disporre di acqua per bere e per la propria igiene personale, riducendo il rischio di malattie e migliorando le condizioni sanitarie e scolastiche complessive.

Il progetto è stato realizzato grazie al sostegno di donatori privati, eventi di raccolta fondi e contributi del 5x1000, in collaborazione con il Comune e il liceo di Tanaff, e con il supporto tecnico del partner Synergie Plus.

Dove si trova

Dove

Liceo di Tanaff
Comune di Tanaff
Regione di Sedhiou
Senegal, Africa