La salute che si muove

  • Luogo: Regione di Sédhiou, Senegal
  • Tematica: Accesso alle cure mediche mobili
  • Obiettivo: Conversione di un autobus in ospedale
  • Beneficiari: Oltre 20.000 persone nelle aree rurali
  • Stato: Fase di analisi e progettazione

In molte aree rurali del sud del Senegal, l’accesso alle cure mediche è fortemente limitato dalla mancanza di infrastrutture e mezzi di trasporto adeguati. Famiglie intere restano escluse da visite mediche, controlli e trattamenti necessari per motivi economici e logistici.

Il progetto Bus Ospedale Mobile Balouo Salo mira a trasformare un autobus in una vera e propria struttura sanitaria itinerante, dotata di sale di consulto pediatrico, ginecologico e geriatriche, laboratori di analisi, ecografi portatili e farmacia ambulante.

Grazie a missioni programmate mensili, il bus raggiungerà i villaggi più remoti, offrendo visite, diagnosi e trattamenti sul posto, con un servizio completamente gratuito. Un’innovazione unica che rivoluzionerà l’accesso alla sanità, portando cure essenziali direttamente alle persone che ne hanno più bisogno.
Sostieni il progetto

Bus Ospedale Mobile – Balouo Salo

Obiettivi del progetto

Creare un ospedale mobile attrezzato

Convertire un autobus in una struttura sanitaria ambulante completa di sale visite, laboratorio, ecografie e farmacia, per portare cure qualificate dove non arrivano ospedali.

Garantire accesso gratuito alle cure

Offrire un servizio sanitario itinerante gratuito a migliaia di persone, superando barriere economiche e geografiche che limitano l’accesso alle cure.

Offrire visite specialistiche e monitoraggio

Eseguire visite pediatriche, ginecologiche, geriatriche e analisi di laboratorio direttamente sul bus, con il supporto di medici e specialisti, per diagnosi tempestive e interventi precoci.

Organizzare missioni regolari e capillari

Programmare soste periodiche lungo le principali arterie della regione, per coprire progressivamente un’ampia area e raggiungere tutte le comunità isolate.

Il progetto

render Bus Ospedale Mobile Balouo Salo – esterno

Nel contesto rurale dove opera Balouo Salo la povertà e la mancanza di trasporti rendono spesso impossibile per le comunità l’accesso tempestivo alle cure mediche. Questa situazione acuisce malattie, complicazioni e mortalità evitabili.

Il progetto Bus Ospedale Mobile Balouo Salo nasce con l’ambizione di invertire questa tendenza, portando la sanità direttamente nei villaggi più remoti grazie a un autobus convertito in ospedale ambulante. All’interno del bus saranno ricavate sale dedicate a pediatria, ginecologia e geriatria, dotate di strumentazione medica avanzata, laboratorio analisi, ecografi portatili e una farmacia mobile.

Le missioni periodiche del bus permetteranno visite specialistiche, monitoraggi, consulenze e piccoli interventi, garantendo un servizio gratuito e accessibile a migliaia di persone. In caso di necessità, sarà possibile organizzare trasferimenti verso strutture più attrezzate.

Un team medico formato da professionisti di Balouo Salo, integrato con specialisti, offrirà un’assistenza qualificata e continuativa, rafforzando la rete sanitaria locale.

Questo progetto rappresenta un’innovazione straordinaria per il continente africano, portando cure mediche di qualità dove nessuno prima aveva potuto arrivare, e trasformando radicalmente il diritto alla salute per le popolazioni rurali.

I risultati attesi

L’ospedale mobile Balouo Salo cambierà radicalmente l’accesso alle cure per migliaia di persone isolate. Grazie alle visite, ai controlli e ai trattamenti erogati direttamente sul bus, si prevede una significativa riduzione delle malattie non diagnosticate e delle complicazioni evitabili.

5.000+
persone raggiunte dalle missioni sanitarie mobili
1.500+
visite mediche e consulti specialistici annuali
+80%
miglioramento nell’accesso alle cure per le comunità rurali
10+
missioni sanitarie itineranti programmate ogni anno

Vuoi adottare o sostenere il progetto?