Acqua sicura per gli studenti

  • Luogo: Tanaff, Regione di Sédhiou, Senegal
  • Tematica: Accesso all'acqua potabile e igiene scolastica
  • Tecnologia: Energia solare, filtrazione a osmosi
  • Beneficiari: 1.150 studenti + famiglie del quartiere
  • Stato: Completato a settembre 2022
  • Obiettivo: Ridurre infezioni e mortalità infantile

Nelle scuole elementari 1 e 2 di Tanaff, nel sud del Senegal, oltre mille bambini affrontavano ogni giorno l’assenza di acqua potabile. I rubinetti scolastici erano collegati a una rete idrica instabile e contaminata, proveniente da una torre dell’acqua attiva solo per poche ore al giorno. Bere quell’acqua significava esporsi a gravi rischi sanitari, in un contesto dove anche una semplice infezione può diventare letale.

Il progetto ha permesso di riabilitare i pozzi scolastici con impianti solari, bacini da 1.000 litri e un sistema avanzato di filtraggio a osmosi, garantendo ogni giorno acqua pura a oltre 1.150 studenti. I nuovi impianti non solo migliorano la salute dei minori, ma forniscono una risorsa preziosa anche per le famiglie del quartiere, specialmente donne in gravidanza e neonati, contribuendo così a ridurre le malattie idriche, la malnutrizione e la mortalità infantile.

Impianto potabilizzazione Tanaff by Balouo Salo

“Adesso i nostri bambini possono andare a scuole e predere dell'acqua potabile, gratuitamente.”

— Awa, Tanaff(Senegal)

Scopri il progetto
Scopri l'impatto
Obiettivi del progetto – Acqua per la vita

Obiettivi: acqua sicura per vivere meglio

Accesso sostenibile all’acqua potabile

Portare acqua pulita e sicura ogni giorno a oltre 5.000 persone nella zona di Tanaff, attraverso impianti moderni alimentati a energia solare e sistemi di filtraggio certificati.

Prevenire le malattie idriche

Ridurre drasticamente l’incidenza di patologie gravi causate dall’acqua contaminata come colera, dissenteria e parassitosi, soprattutto nei bambini e nelle donne in gravidanza.

Alleggerire il carico quotidiano

Eliminare la necessità di camminare chilometri ogni giorno alla ricerca di acqua non sicura, restituendo tempo ed energia a donne e bambine, per la scuola e la vita sociale.

Tutela sanitaria per le comunità

Fornire acqua conforme agli standard dell’OMS grazie a tecnologie avanzate e facilmente manutenibili, favorendo una prevenzione sanitaria efficace e a lungo termine.

Il progetto

Impianto potabilizzazione Tanaff by Balouo Salo Impianto potabilizzazione Tanaff by Balouo Salo

A Tanaff, nel sud del Senegal, migliaia di persone convivono quotidianamente con la scarsità d’acqua potabile. L’assenza di sistemi sicuri costringeva intere famiglie a raccogliere acqua da fonti contaminate, con gravi rischi sanitari soprattutto per bambini e donne in gravidanza. Per rispondere a questa emergenza, Balouo Salo ha realizzato un impianto innovativo di potabilizzazione, completamente alimentato da energia solare, in grado di fornire acqua filtrata, sterilizzata e gratuita a oltre 5.000 persone.

Il progetto rappresenta una risposta concreta all’insicurezza idrica, ma anche un segnale di speranza e dignità. Oltre a migliorare l’igiene e la salute pubblica, l’infrastruttura contribuisce a ridurre il tempo impiegato dalle donne per la raccolta d’acqua, favorendo così l’istruzione, la produttività e la partecipazione sociale. Frutto di una forte collaborazione tra enti locali, partner internazionali e donatori, l’intervento promuove lo sviluppo umano e ambientale, integrandosi con la cultura locale.

Il sistema garantisce acqua sicura a oltre 3.500 beneficiari diretti e circa 5.000 persone indirette nei villaggi circostanti, contribuendo a ridurre significativamente la diffusione di malattie legate all’acqua contaminata.

Dove si trova

L’impianto di Tanaff si distingue per un approccio tecnologico sostenibile, efficiente e replicabile. Il sistema è basato su una trivellazione profonda che raggiunge una falda sicura e stabile. Una pompa sommersa da 7m³/h, alimentata da un impianto fotovoltaico da 3kW, consente l’estrazione continua dell’acqua. A supporto, un secondo impianto solare da 10kW (donato da La Solution Solaire) garantisce l'alimentazione dei sistemi di trattamento.

Gli impianti di potabilizzazione
L’acqua viene filtrata attraverso un sistema composto da deferrizzatori, filtri a carbone, microfiltri e sterilizzazione UV. Ogni ora vengono trattati fino a 1.000 litri di acqua potabile, in linea con gli standard OMS. L’acqua filtrata viene immagazzinata in serbatoi e distribuita attraverso 8 fontane disposte nei punti più accessibili per la popolazione.
Vedi le foto

Caratteristiche tecniche

Impianto potabilizzazione Tanaff by Balouo Salo Impianto potabilizzazione Tanaff by Balouo Salo

L'impatto

Gli impianti di potabilizzazione hanno trasformato la vita a Tanaff e nei villaggi vicini. Ecco i risultati concreti di questo intervento sostenibile.

60-70%
riduzione delle malattie idriche più comuni tra bambini
1.000+
persone con accesso diretto ad acqua potabile
2.000+
beneficiari indiretti nei quartieri circostanti che ora usufruiscono degli impianti
35%
riduzione di infezioni causate da acqua contaminata

Dove

Scuola elementare 1 di Tanaff
Scuola elementare 2 di Tanaff
Comune di Tanaff
Regione di Sedhiou
Senegal, Africa