Una scuola che educa, include e ispira

  • Luogo: Senegal
  • Tematica: Istruzione e sviluppo umano
  • Obiettivo: Realizzazion complesso scolastico
  • Stato: Progetto in fase di progettazione
  • Partner Tecnico: Kengo Kuma - KKAA

Nonostante sia un diritto umano fondamentale, oggi, l’istruzione è ancora un privilegio, specialmente nelle aree rurali in cui opera Balouo Salo. Qui, le scuole sono precarie e sovraffollate, con spazi inadatti all’apprendimento e alla crescita psico-fisica.

Il progetto Scuole Balouo Salo nasce per rispondere a questo vuoto, proponendo un modello educativo e architettonico innovativo, sostenibile e rivoluzionario, in grado di rendere l'istruzione punto centrale dello sviluppo della persona e delle comunità.

Vogliamo creare qualcosa di unico al mondo, così a sostenerlo è uno dei più celebri architetti al mondo, Kengo Kuma, che insieme al suo studio KKAA sta progettando una scuola d’eccellenza, in cui anche gli spazi – oltre ai contenuti – diventino strumenti educativi.

Un progetto visionario, che punta a diventare un riferimento internazionale per l’educazione inclusiva, valorizzando materiali locali, sostenibilità ambientale, e partecipazione comunitaria.
Un’architettura che educa, cura, accoglie e innova.

Sostieni il progetto

Spazi educativi innovativi Balouo Salo

Obiettivi del progetto

Costruire una scuola d'eccellenza

Realizzare un complesso di edifici scolastici moderni, inclusivi e resilienti, in grado di accogliere studenti in ambienti educativi stimolanti e sicuri.

Promuovere l’inclusione sociale

Offrire pari opportunità educative a bambine, bambini e adolescenti, con particolare attenzione ai soggetti più vulnerabili e marginalizzati.

Favorire lo sviluppo sostenibile

Utilizzare materiali locali e soluzioni bioclimatiche per garantire comfort, durabilità e rispetto dell’ambiente, anche in contesti rurali difficili, crendo spazi educativi unici al mondo.

Un modello internazionale

Dare vita a un progetto unico al mondo che possa diventare un modello d'eccellenza nella tutela e nella promozione del diritto umano più indispensabile per la costruzione del futuro: l'istruzione.

Il progetto

Raoul Vecchio e Scuole Balouo Salo by Kengo Kuma Raoul Vecchio e Scuole Balouo Salo by Kengo Kuma Raoul Vecchio e Scuole Balouo Salo by Kengo Kuma

Le comunità rurali vivono in una condizione educativa di forte svantaggio: mancano strutture adeguate, materiali didattici, personale qualificato e, soprattutto, spazi che possano davvero educare.

Con il progetto Scuole Balouo Salo, vogliamo colmare questa lacuna realizzando strutture scolastiche innovative, dove l’ambiente stesso diventi un alleato nell’apprendimento, stimoli le condizioni psichiche, fisiche e neurologiche, al fine di creare i leader del domani.

Grazie alla collaborazione con il visionario architetto Kengo Kuma e il suo studio Kengo Kuma & Associates, la scuola sarà concepita come un'opera di eccellenza: un campus sostenibile, accessibile, ispirante, costruito con materiali locali, spazi inclusivi e percorsi educativi integrati nell’ambiente.

Un progetto che promuove un nuovo paradigma educativo, in cui gli spazi partecipano attivamente al benessere, all’uguaglianza e all’emancipazione delle comunità, parallelamente a programmi olistici e neurocentrati, in cui l'apprendimento si focalizza sul singolo individuo, valorizzandone le peculiarità.

Questo progetto ambisce a diventare una delle scuole più rivoluzionarie al mondo, un simbolo di cooperazione, visione e speranza, destinato a ispirare altre realtà nel continente e nel mondo.

Aggiorneremo questa pagina con gli elaborati di progetto sviluppati da Kengo Kuma, e tutti i rispettivi ambienti.

Un approccio educativo olistico e neurocentrato, che pone l’individuo al centro del processo formativo, valorizzandone unicità, emozioni e potenzialità. Non è il programma a dettare il percorso, ma il bambino stesso, che viene accompagnato nella scoperta del mondo attraverso la curiosità, l’intelligenza emotiva e il pensiero critico.

Vuole crearsi un’educazione che educa all’essere prima ancora che al sapere, in cui l’autoconsapevolezza, la capacità di analisi e il senso di responsabilità diventano strumenti per affrontare le sfide della vita e contribuire al cambiamento sociale. L’obiettivo è formare personalità libere, forti ed emancipate, capaci di costruire soluzioni per i problemi del domani e di diventare i leader di un futuro equo, sostenibile e inclusivo.

In questo modello, la scuola non sarà semplicemente un luogo di apprendimento, ma un laboratorio di crescita umana, sociale e culturale, che semina speranza e riscatto nelle comunità. Ma anche un luogo inclusivo aperto a chiunque dove gli spazi diventano il fulcro dello sviluppo.

Il metodo educativo

Raoul Vecchio e Scuole Balouo Salo by Kengo Kuma
Kengo Kuma e i fondatori di Balouo Salo: Raoul Vecchio Jali Diebate

“Vi aiuteremo a costruire questo sogno”

Kengo Kuma, fondatore di KKAA - Tokyo, Giappone

Kengo Kuma è uno degli architetti più importanti a visionari al mondo, celebre per il suo approccio alla ricerca dell'equilibrio tra uomo e natura. Ha deciso di sostenere il progetto con l'ideazione di un'architettura unica al mondo, rivoluzionaria e capace essa stessa di educare all'equità, al rispetto dell'ambiente e della persona.

Vuoi adottare o sostenere il progetto?

Questo è un progetto unico su scala globale e per questo il più importante architetto al mondo ha deciso di aiutarci con il suo design, adesso spetta a te unirti a questa missione.
Scrivici e scopri come

Vuoi diventare partner del progetto?

La tua azienda, fondazione o associazione può contribuire alla realizzazione di questo importantissimo progetto. Il più importante architetto al mondo ha deciso di sostenere questa causa, e anche la tua realtà può farlo.
Scopri come

Partner tecnico

Il più importante e visionario architetto al mondo, Kengo Kuma con il suo studio Kengo Kuma & Associates sostiene il progetto, per lo sviluppo di un'architettura come complesso educativo d'eccellenza .

Kengo Kuma & Associates