La nostra missione: migliorare il mondo

Balouo Salo Ets è un'associazione umanitaria indipendente avente come obiettivi quelli di risolvere emergenze sociali, contribuire al miglioramento delle condizioni di vita delle comunità disagiate nei paesi in via di sviluppo e sensibilizzare della comunità internazionale sulle tematiche di emergenza, cambiamenti climatici e diritti umani. Il nostro approccio umanitario è basato sulla diffusione della solidarietà e sulla partecipazione comunitaria. Operiamo in totale autonomia e con soli fondi provenienti da donazioni private e raccolte fondi su scala internazionale.

Raoul Vecchio & Jali Diabate , founders of Balouo Salo

Le priorità

Costruzione di architetture e infrastrutture umanitarie

Realizziamo insieme alla comunità beneficiaria e con team appositamente creati opere come scuole, pozzi, dighe, centri culturali e medici, i quali hanno come obiettivi creare condizioni di vita migliori e risolvere particolari urgenze.

Promozione e tutela dei diritti umani

Svolgiamo attività di comunicazione e formazione sui diritti umani, sulla lotta alle discriminazioni e disuguaglianze cercando di creare una società basata sulla giustizia e sulla parità dei diritti.

Coinvolgimento della comunità locale e internazionale

Coinvolgiamo le comunità locali e internazionali nelle nostre attività e progetti attraverso conferenze e seminari, ma anche durante i processi di costruzione, al fine di creare consepevolezza e responsabilità sociale.

I progetti in corso

Tutti i progetti Acqua potabile Diritti umani Realizzazioni Istruzione Salute Formazione

Costruzione centro polivalente
Tanaff (Senegal)

Costruzione di un'architettura ecologica di 1200mq per un centro polivalente culturale a Tanaff, avente come obiettivo la promozione di attività educative e culturali volta a favorire lo sviluppo socio-economico e la conservazione del patrimonio culturale

Ristrutturazione scuola
Walicounda (Senegal)

Ristrutturazione della scuola elementare di Walicounda, per favorire il corretto svolgimento delle lezioni e assicurare delle condizioni psico-fisiche e sanitare a 300 studenti.

Ristrutturazione Guardia Medica
Bissasou Santo (Senegal)

Ristrutturazione della guardia medica nel villaggio di Bissasou Santo, nel comune di Simbandi per permettere alla comunità e villaggi limitrofi di accedere alle cure sanitarie.

Mini-forage solare
Tankanto (Senegal)

Realizzazione di un mini-forage con impianto solare per l'estrazione e la potabilizzazione dell'acqua di falda nel villaggio di Tankanto nel comune di Simbandi Brassou, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori

Centro formazione delle Donne
Baghere (Senegal)

Costruzione di una centro di formazion delle donne per favorire l'emanacipazione elo sviluppo di attività educative e imprenditoriali. Il progetto sarà realizzato con un'architettura sostenibile e gestito dalla stessa comunità beneficiaria.

Mini-forage solare
Baghere (Senegal)

Realizzazione di mini-forage con impianto solare per l'estrazione e la potabilizzazione dell'acqua di falda nel villaggio di Baghere, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori

Centro per la lotta alla malnutrizione
Baghere (Senegal)

Costruzione di un centro di assistenza alla lotta contro la malnutrizione infantile e ridurre il tasso di mortalità tra i 0 e i 5 anni, tra i peggiori a livello nazionale. Il centro offrirà formazioni alle madri e alle assocaizioni delle donne e materiale nutrizionale, affiancandosi ai centri ospedalieri e le guardie mediche sul territorio.

Donazione ecografo
Baghere (Senegal)

Donazione di ecografi portatile con sonde alle strutture mediche del Comune di Baghere, in Senegal, per favorire il gratuito trattamento, prevenzione e monitoraggio nelle fasi di gravidanza e parto, riducendo così i casi di mortalità durante il parto.

Vedi tutti i progetti

Categorie di progetti:

Acqua potabile Diritti umani Realizzazioni Istruzione Salute Formazione

Come sostenerci

Dona ora

E' possibile sostenerci con una donazione spontanea occasionale o periodica tramite carta, paypal o bonifico bancario. La tua donazione sarà interamente utilizzata per l'acquisto dei materiali necessari ai progetti e sarà detraibile fiscalmente.

5x1000

Inserendo il nostro codice ficale 90054350872 nella tua dichirazione dei redditi ci sostieni in modo semplice e gratuito. Il 5x1000, infatti è una quota IRPEF che se non destitata andrà allo stato e il suo valore viene calcolato in base allo stipendio e reddito.

Organizza una raccolta

Puoi avviare una raccolta fondi per noi tramite Facebook o Instagram, in occasione del tuo compleanno, della tua laurea o semplicemente per sostenere la nostra causa. Sarai tu a decidere quanto raccogliere e il 100% della raccolta viene donato.

Fai una donazione