Miglioriamo la vita delle comunità

Ogni nostro intervento è focalizzato sul miglioramento delle condizioni di vita della popolazione che aiutiamo. Lo facciamo anche attraverso la costruzione e realizzazione di opere architettoniche, ingegneristiche idrauliche che hanno un impatto diretto sugli aspetti sanitari, culturali ed economici della zona. Tra i nostri progetti ci sono infrastrutture per favorire l'accessibilità all'acqua potabile, centri educativi e culturali, scuole, centri per l'assistenza alle donne sì così come ristrutturazione di edifici esistenti che mettono in pericolo la vita delle persone tra le quali le scuole primarie e le guardie mediche.

Tutte le nostre opere no al coinvolgimento della comunità beneficiaria in quanto sono realizzate con maestranze esclusivamente locali e il nostro team di cantiere che abbiamo appositamente formato e creato ed è composto da persone del posto. Tramite queste relazioni inoltre, offriamo soluzioni alternative di risposte cambiamenti climatici e al miglioramento delle condizioni di vita in termini di comfort ambientale, isolamento termico ed acustico. Utilizziamo solo materiali naturali per valorizzare le risorse del territorio, ridurre l'impatto ambientale limitando i trasporti e l'uso di materiali importati o non riciclabili. I nostri cantieri sono quindi luoghi di formazione di sensibilizzazione sui cambiamenti climatici e su tecnologie sostenibili.

Aiutaci nelle nostre realizzazioni


Altre categorie di progetti:

Acqua potabile Diritti umani Costruzioni Istruzione Salute Formazione

Le nostre costruzioni umanitarie
Progetti in corso

Costruzione centro polivalente
Tanaff (Senegal)

Costruzione di un'architettura ecologica di 1200mq per un centro polivalente culturale a Tanaff, avente come obiettivo la promozione di attività educative e culturali volta a favorire lo sviluppo socio-economico e la conservazione del patrimonio culturale

Centro formazione delle Donne
Baghere (Senegal)

Costruzione di una centro di formazione delle donne per favorire l'empowerment e lo sviluppo di attività educative e imprenditoriali. Il progetto sarà realizzato con un'architettura sostenibile e gestito dalla stessa comunità beneficiaria.

Pozzo profondo solare
Baghere (Senegal)

Realizzazione di pozzo profondo (trivella) con impianto solare per l'estrazione e la potabilizzazione dell'acqua di falda nel villaggio di Baghere, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori

Centro per il contrasto alla malnutrizione infantile
Baghere (Senegal)

Costruzione di un centro di assistenza alla lotta contro la malnutrizione infantile e ridurre il tasso di mortalità tra i 0 e i 5 anni, tra i peggiori a livello nazionale. Il centro offrirà formazioni alle madri e alle assocaizioni delle donne e materiale nutrizionale, affiancandosi ai centri ospedalieri e le guardie mediche sul territorio.

Centro Balouo Salo
Baghere (Senegal)

Costruzione e gestione una struttura di riferimento per gli aiuti umanitari nel sud del Senegal, che permetta lo svolgimento di attività di formazione, di assistenza, di accompagnamento, di sensibilizzazione, di ascolto e di incontro della comunità, per l'individuazione di priorità e dei reali bisogni.

Pozzo profondo solare
Tankanto (Senegal)

Realizzazione di un pozzo profondo (trivella) con impianto solare per l'estrazione e la potabilizzazione dell'acqua di falda nel villaggio di Tankanto nel comune di Simbandi Brassou, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori

Ristrutturazione scuola
Walicounda (Senegal)

Ristrutturazione della scuola elementare di Walicounda, per favorire il corretto svolgimento delle lezioni e assicurare delle condizioni psico-fisiche e sanitare a 300 studenti.


Progetti completati

Pozzo profondo solare
Moyafara (Senegal)

Realizzazione di un pozzo profondo (trivella) con impianto solare per l'estrazione e la potabilizzazione dell'acqua di falda nel villaggio di Moyafara nel Comune di Kolibantang, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori

Pozzo profondo solare
Kenewal (Senegal)

Realizzazione di un pozzo profondo (trivella) con impianto solare per l'estrazione e la potabilizzazione dell'acqua di falda nel villaggio di Kenewal nel comune di Baghere, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori

Ristrutturazione scuola
Simbandi Brassou (Senegal)

Ristrutturazione della scuola elementare di Simbandi Brassou, per favorire il corretto svolgimento delle lezioni e assicurare delle condizioni psico-fisiche e sanitare a 200 studenti.

Ristrutturazione Guardia Medica
Boukarkounda (Senegal)

Ristrutturazione della guardia medica nel villaggio di Boukarkounda, nel comune di Simbandi per permettere alla comunità di Boukarkounda e villaggi limitrofi di accedere alle cure sanitarie.

Pozzo solare
Talicourtou (Senegal)

Realizzazione di un pozzo con impianto solare di estrazione e filtro osmosi e sterilizzazione UV per elimnare il 99% di virus e batteri, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori nel villaggio di Talicourtou, nel comune di Baghere.

Riforestazione
Adeane (Senegal)

Realizzazione di un campo per la produzione e distribuziione di essenze volte a favorire la distribuzione di alimenti ricchi di vitamine ed essenza da piantare in punti critici per il constrasto all'erosione e all'avanzamento del deserto.

Monumento per i caduti in mare
Catania (Italy)

Progettazione di un momento in memoria dei caduti in mare durante il viaggio clandestino,da realizzare con un workshop universitario e comunitario.

Donazione progetto ponte al ministero
Dakar (Senegal)

Donazione degli studi del progetto del ponte diga alla Sodagri del ministero dell'agricoltura, per la presa in carico e per l'attuazione del progetto.

Pozzo solare
Sanoufily (Senegal)

Realizzazione di un pozzo con impianto solare di estrazione e filtro osmosi e sterilizzazione UV per elimnare il 99% di virus e batteri, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori nel villaggio di Sanoufily, nel comune di Dioudoubou.

Pozzo solare
Sambacounda (Senegal)

Realizzazione di un pozzo con impianto solare di estrazione e filtro osmosi e sterilizzazione UV per elimnare il 99% di virus e batteri, così da favorire il gratuito approvvigionamento di acqua potabile e ridurre i casi di diarrea e malnutrizione di minori nel villaggio di Sambacounda, nel comune di Simbandi.

Formazione su architetture sostenibili
Tanaff(Senegal)

Nell'ambito di preparazione della costruzione del centro educativo di Tanaff, è stato effettuato un corso sull'ingegneria e sull'architettura, votata ad un approccio naturalistico e rispettoso dell'ambiente, per sensibilizzare e instruire i nuovi operatori delle costruzioni locali verso metodologie più confortevoli, economiche e sostenibili. Le lezioni hanno fornito le basi ingegneristiche e architettoniche, con notioni di fisica, scienze delle costruzioni, tecnologia e proprietà dei principali materiali, oltre che laboratori didattici e attività diretta in cantiere.

Formazione su aspetti idraulici ponte diga
Tanaff (Senegal)

Formazione delle autorità e leader del territorio sugli aspetto idraulici e ambientali legati al progetto del ponte diga per iindividuare potenzialità e rischi del progetto.

Formazione su intrusione salina
Sedhiou(Senegal)

Le istituzioni e gli uffici tecnici della Regione di Sedhiou sono state formate tecnicamente in merito alla corretta progettazione e manutenzione delle infrastrutture idrauliche del Casamance e sulle migliori procedure di monitoraggio e risoluzione del fenomeno di intrusione salina. Sono state coinvolte 15 istituzioni e 500 persone.

Ponte-diga anti sale
Vallata di Tanaff (Senegal)

Progettazione ingegneristica e costruzione in cooperazione con enti locali e statali del Senegal di un ponte-diga anti sale che risolve il grave fenomeno idrologico di intrusione salina del Casamance, il quale ha causato a oltre 80.000 persone gravi problemi di malnutrizione, malattia e povertà e desertificato l'intera area della vallata di Tanaff.


Vedi tutti i progetti

Progetti suddivisi per tipologia:

Acqua potabile Diritti umani Costruzioni Istruzione Salute Formazione

Come sostenerci

Dona ora

E' possibile sostenerci con una donazione spontanea occasionale o periodica tramite carta, paypal o bonifico bancario. La tua donazione sarà interamente utilizzata per l'acquisto dei materiali necessari ai progetti e sarà detraibile fiscalmente.

5x1000

Inserendo il nostro codice ficale 90054350872 nella tua dichirazione dei redditi ci sostieni in modo semplice e gratuito. Il 5x1000, infatti è una quota IRPEF che se non destitata andrà allo stato e il suo valore viene calcolato in base allo stipendio e reddito.

Organizza una raccolta

Puoi avviare una raccolta fondi per noi tramite Facebook o Instagram, in occasione del tuo compleanno, della tua laurea o semplicemente per sostenere la nostra causa. Sarai tu a decidere quanto raccogliere e il 100% della raccolta viene donato.

Fai una donazione